Saturday
19
April
Bosco Colto Campus 2025
Workshop Bosco Colto Campus - modi diversi di Imparare dalla selva | Deadline iscrizione 30 Maggio 2025
Partecipa al Bosco Colto Campus 2025: un’esperienza immersiva tra natura, arte e progettazione.
È aperta la call per partecipare all’edizione 2025 del Bosco Colto Campus, il progetto ideato dall’associazione Bosco Colto che trasforma i boschi di Santo Pietro (Caltagirone, Sicilia) in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto. Un’esperienza formativa e creativa dedicata a studenti, giovani progettisti, artisti e ricercatori interessati a indagare nuovi modi di abitare il mondo.
Tema 2025: L’Arte di Sopravvivere
In un’epoca segnata da crisi ambientali e trasformazioni globali, il Campus propone una riflessione attiva e collettiva sull’Arte di Sopravvivere: una pratica progettuale e creativa che trasforma vincoli e necessità in occasioni di invenzione. Attraverso esperienze immersive e site-specific, i partecipanti esploreranno nuove forme di relazione tra uomo, natura, tecnologia e territorio.
Come si svolge?
Durante il Campus, i partecipanti saranno coinvolti in workshop intensivi di progettazione e autocostruzione guidati da architetti, artisti, designer, ricercatori e specialisti provenienti da vari ambiti disciplinari. Le attività si svolgeranno nel bosco, a stretto contatto con il paesaggio e le comunità locali.
Tra i workshop di costruzione previsti:
-
- Sicilian Satoyama con Yoshiharu Tsukamoto (Atelier Bow-Wow)
Un’indagine sul rapporto tra città e campagna, alla ricerca di nuove strategie per integrare l’architettura nel ciclo agricolo. -
- BASE con Institute for Spatial Thinking (Beatrice Fontana e Antonio Scarponi)
Ispirato all’architettura di emergenza, il workshop propone la costruzione di un’abitazione in una sola notte, partendo da risorse minime e tecniche tradizionali. -
- Biblioteca Bosco Colto con Marco Terranova (Senzastudio)
Proseguimento del progetto avviato nel 2024, dedicato alla creazione di un archivio ecologico e territoriale nel cuore del bosco.
Inoltre, ci saranno laboratori di scrittura, suono, grafica, fotografia e intelligenza artificiale, oltre a momenti di cucina conviviale e dialoghi critici con ospiti visiting.
Quando e dove?
Il Bosco Colto Campus 2025 si terrà dal 31 luglio al 10 agosto nel territorio dei Boschi di Santo Pietro, con HUB operativi nel Borgo di Santo Pietro (Caltagirone, CT). Dopo il raduno iniziale, il programma prevede un tour guidato, una settimana intensiva di workshop sul campo e una festa conclusiva aperta al pubblico.
La call è aperta dal 4 aprile per un massimo di 60 partecipanti; è possibile iscriversi entroil 22 aprile per usufruire dell’Early Call.
Per iscriversi:
- - Compila il modulo su boscocolto.org/application
- - Allega una lettera motivazionale e un portfolio (max 8 pagine)
Quota di partecipazione (comprende pasti, materiali, assicurazione, tesseramento):
- - 390€ Early Call (entro il 22/04)
- - 490€ Regular Call (fino al 30/05)
L’alloggio non è incluso nella quota, ma sono disponibili strutture convenzionate a breve distanza.
Per tutte le informazioni sulla partecipazione, i costi, lo svolgimento e i workshop, fare riferimento al sito ufficiale.