biblioteche, roma, milano, naba, domus academy library, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, ReteINDACO, SebinaYOU, OPAC, Library Naba

sabato

10

maggio

Premio Carrara Città Creativa UNESCO

Forum Internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara – IX edizione | Deadline: 21 luglio 2025

Il Club per l’UNESCO “Carrara dei Marmi”, in collaborazione con il Comune di Carrara e la Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’UNESCO (FICLU), organizza il concorso - residenza d’artista a tema " Le voci dell'arte: i valori di sostenibilità, salute e pace", dall'8 settembre al 3 ottobre 2025. 
Il concorso è una borsa di studio volta ad approfondire le tecniche scultoree e favorire l’avviamento professionale. Durante lo stage sono previsti eventi su realtà produttive del marmo, storia dell’escavazione e lavorazione del marmo. Al termine è prevista una cerimonia di premiazione dei finalisti.


Requisiti di partecipazione
Possono partecipare giovani scultori emergenti e studenti di accademie italiane e straniere statali e/o legalmente riconosciute, di scuole d’arte abilitate a corsi di scultura, di età compresa fra i 18 e i 35 anni. 
Al fine di partecipare occorrerà inviare domanda di partecipazione compilata e firmata, curriculum e portfolio, lettera di presentazione, progetto grafico e le immagini del bozzetto tridimensionale che si vuole realizzare, che dovrà evidenziare coerenza di ricerca, attinenza al tema e conoscenza dei linguaggi scultorei tradizionali e contemporanei. 
- Invio dei materiali in PDF via PEC a  club.unesco.carrara@pec.it
 

Selezione 
Una giuria di esperti selezionerà 3 finalisti sulla base della qualità della ricerca artistica e della coerenza con il tema. I nomi dei finalisti saranno pubblicati sul sito www.comune.carrara.ms.gov.it e www.ficlu.org, e sulla pagina Facebook del Club per l’UNESCO “Carrara dei Marmi”


Premiazione 

La cerimonia pubblica di premiazione avrà luogo il 4 ottobre 2025.
I premi prevedono:  
1° classificato: 1.500 € + targa
2° e 3° classificato: 1.000 € ciascuno
Attrezzi per la lavorazione del marmo offerti dalla ditta Gino Cuturi
Attestati per tutti i finalisti


Residenza d’artista / attività di stage
Periodo: 8 settembre – 3 ottobre 2025, in un Laboratorio di Scultura di eccellenza a Carrara
Frequenza: 5 giorni a settimana, obbligatoria
Ogni finalista realizzerà la propria opera su marmo (50x50x50cm), e le opere saranno custodite nel laboratorio per futura mostra celebrativa.
L'alloggio è gratuito ed è previsto un rimborso spese di 900€ per vitto e varie.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel bando ufficiale.